| Claudio
| Inviato il: 20/01/2022 17:22:41
|
Si vede nella foto 4 e 12
Il 4 e il 12 scritto sul tuo vuol dire che funziona da 4V a 12V, comincia a suonare a 4V ma il massimo rumore lo fa a 12V
Immagine Allegata: Immagine.jpg
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | beppepore
| Inviato il: 20/01/2022 17:29:56
|
Si,quello mi è stato detto anche da Elettrico,evidentemente pero a parte i volt il campanello vecchio funzionava con pochissimi watt,tant'è vero che il trasformatore da 10 watt ne faceva funzionare 2 piano terra e primo piano,ok per il campanello tutto chiaro e per quanto riguarda il trasformatore allora ha due uscite,due voltaggi diversi? e il filo dove hai messo 0 sarebbe il negativo che serve per entrambi i voltaggi?
--------------- Non sono un tecnico,pero' mi arrangio
| | | | Claudio
| Inviato il: 20/01/2022 17:52:09
|
Esatto, non è un negativo perché è alternata, ma è lo ZERO 0-4-12
Modificato da Claudio - 20/01/2022, 17:55:43
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | Claudio
| Inviato il: 20/01/2022 17:57:04
|
Metti un multimetro al posto del campanello, premi il pulsante e vedi che tensione ti arriva.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 20/01/2022 18:03:30
|
Claudio scusami, ma come fa a funzionare un campanello da 75VA con un trasformatore da 10W?
questa cosa non la capisco
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | beppepore
| Inviato il: 20/01/2022 18:12:26
|
CITAZIONE (OrsoMario, 20/01/2022 18:03:30 ) 
Claudio scusami, ma come fa a funzionare un campanello da 75VA con un trasformatore da 10W?
questa cosa non la capisco 
Infatti non funziona,muto come un pesce,in piu manda in affanno quello al piano superiore che suona piano,non forte come prima...
--------------- Non sono un tecnico,pero' mi arrangio
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 20/01/2022 18:13:13
|
CITAZIONE (Claudio, 20/01/2022 17:57:04 ) 
...al posto del campanello...
Oppure... Una prova da fare con prudenza. Unire tra loro i fili del campanello, Non premere MAI il pulsante altrimenti si fa un corto-circuito. Misurare la tensione ai due capi del pulsante con il multimetro...Rimettere tutto com'era prima!!!
Se il circuito è a bassa tensione pericoli non ce ne dovrebbero essere, unico evento avverso potrebbe essere un arrosto di fili... | | | | OrsoMario
| Inviato il: 20/01/2022 18:16:06
|
CITAZIONE (beppepore, 20/01/2022 18:12:26 ) 
CITAZIONE (OrsoMario, 20/01/2022 18:03:30 )  Claudio scusami, ma come fa a funzionare un campanello da 75VA con un trasformatore da 10W?
questa cosa non la capisco 
Infatti non funziona,muto come un pesce,in piu manda in affanno quello al piano superiore che suona piano,non forte come prima...
aaaa ok ora ho capito, avevo inteso che funzionava quello nuovo e quello vecchio suonava piano
Dunque ora bisognerebbe trovare un campanello da pochi W o sostituire il trasformatore mettendone uno più potente per far suonare quelli da 75VA...
Modificato da OrsoMario - 20/01/2022, 18:19:38
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | beppepore
| Inviato il: 20/01/2022 18:23:54
|
Al momento ho rimesso tutto come prima...ho preso coscenza che il nuovo campanello non puo funzionare col vecchio trasformatore perchè da pochi watt,rimesso anche il vecchio campanello un po cotto,ho bloccato il pulsante in modo che arrivasse sempre corrente e ho regolato il batocchio in modo da avvicinarlo di piu alla campana e far si che suoni almeno un po,anche se debole qualcosa si sente,poi cambiero il trasformatore e se ho capito bene dovra avere due uscite,una per la luce pulsante e una per i campanelli,ho capito bene o nulla?
--------------- Non sono un tecnico,pero' mi arrangio
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 20/01/2022 18:36:55
|
Se saranno campanelli da 12V penso che ci vorrà un uscita a 12 v per tutto sia lampadina che campanelli, ma meglio controllare da quanti volt è la lampadina che hai fuori dove hai il pulsante..
pensandoci bene forse costa meno prendere quelli wireless,
posizioni il pulsante dove vuoi idem i campanelli e magari con 30 40 euro te la cavi...
[Amazone]
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | beppepore
| Inviato il: 20/01/2022 21:10:34
|
CITAZIONE (Claudio, 20/01/2022 16:49:27 ) 
Perdonami beppepore, ma usare un multimetro o un elementare tester e misurare no???
Verifica se è come ho scritto, di solito quei campanelli sono a 4V e il 12V per la lampadina.
Leggi cosa c'è scritto vicino al morsetti.
E se fosse il contrario? la lampadina che c'è dietro al pulsante è una vecchia lampadina a vite che montavano le biciclette quando avevano la dinamo dunque è a 6 volt e non fa nemmeno una gran luce,diciamo che viene solo rossastra e non bianca dunque è possibile che ci arrivi 4 volt,i campanelli vecchi se funzionano da 4 a 12 volt, pero a 4 volt fanno solo ronzio a 12 squillano forte,come facevano i miei quando erano piu giovani....è presumibile che ci sia 4 volt alla lampada e 12 volt ai campanelli, vi pare azzeccato?
--------------- Non sono un tecnico,pero' mi arrangio
| | | | Claudio
| Inviato il: 20/01/2022 21:47:59
|
Si potrebbe essere, all'epoca gli impianti non erano normati, ogni testa faceva il suo.
Ammodernare no?
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 20/01/2022 21:53:05
|
sarebbe meglio usare il multimetro e provare,
per esempio il mio cittofono e alimentato a 12v e a vuoto ho trovato su i vari cavi 15-16V, la lampadina che illumina la targhetta è da 24v e illumina giusto la targhetta,
penso che abbiano messo una lampadina da 24v per evitare che, uno sia troppo forte, e due perchè in questo modo illumina il giusto e non scalda il vetrino, (sempre lampadina a vite tipo vecchio)
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | beppepore
| Inviato il: 20/01/2022 22:00:23
|
CITAZIONE (Claudio, 20/01/2022 21:47:59 ) 
Si potrebbe essere, all'epoca gli impianti non erano normati, ogni testa faceva il suo.
Ammodernare no?
Ha sempre funzionato alla perfezione per decine di anni.....certo che se qualcosa si guasta e non si trovano piu delle cose analoghe l'ammodernamento è d'obbligo...
--------------- Non sono un tecnico,pero' mi arrangio
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 21/01/2022 17:00:16
|
Ciao, un paio di suggerimenti... La lampada si usava metterla di una tensione superiore, in modo che anche se la luce era fioca, ma sempre visibile, si evitava che potesse bruciarsi funzionando in h24 , anche perché non esistevano interruttori crepuscolari e contemporaneamente, come ha detto Orso consumava e scaldava meno.
Per la tensione di funzionamento dell'impianto, se è possibile, meglio usarla più alta 12 o 24V in modo che la corrente circolante nei vecchi cavi sia minore a parità di potenza. I fili ti ringrazieranno. | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|