Se sei già registrato           oppure    

Orario: 15/03/2025 21:38:47  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Discussioni Ambientali

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (14)   1   2   3   4   5   6   7   [8]   9   10   11   12   13   14    (Ultimo Msg)


Meteo previsioni e allerte meteo, che tempo fa?, Il tempo al giorno d'oggi, realizziamo uno storico?
FinePagina

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6442

Stato:



Inviato il: 09/11/2024 20:15:53

ECMWF continua a confermare l'ondata di freddo polare prevista intorno al 18 novembre,
in più calca la mano! con addiriuttura una leccata al nord africa!!Faccine/eek.gif

Il nord africa potrebbe sperimentare gli 0°C a 850 hPa!!

Lustriamoci gli "oci" con questa meravigliosa carta...

https://images.meteociel.fr/im/45/28823/animaqr3.gif



Modificato da OrsoMario - 09/11/2024, 20:21:51


---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6442

Stato:



Inviato il: 10/11/2024 20:41:32

Sta arrivando la terza nevicata per le nostre alpi!
Si terza! calcolando che grazie al surriscaldamento globalle 2 mesi fa cioè settembre, ci sono state copiose nevicate su tutto l'arco alpino!..

LINK

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/1_276.JPG



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6442

Stato:



Inviato il: 10/11/2024 21:14:07

L'eruzione del vulcano Laki Laki in Indonesia e del Sheveluch in Russia insieme all'arrivo del nuovo minimo solare previsto per il 2025 potrebbero interferire sul clima globale per il prossimo decennio con un calo delle temperature medie globali...

Come farà l'europa con tutte le tonnellate di Co2 emmesse dai vulcani?..
multerà gli stati che non hanno messo un filtro alla bocca vulcanica?



LINK

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/1_277.JPG

LINK

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/1_278.JPG


Minimo solare in arrivo..
LINK

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/1_279.JPG



Modificato da OrsoMario - 10/11/2024, 21:22:42


---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6442

Stato:



Inviato il: 12/11/2024 16:21:57

ECMWF ridimensiona la sciabolata gelida per l'ultima decade di novembre.

Per il nostro paese al momento non cambia nulla,
se la colata gelida si dovesse mantenere come previsto, avremo un assaggio di inverno, e per quanto riguarda il nord, si potrebbe vedre la prima neve anche in pianura, evento raro in questi ultimi anni..
Ricordiamoci che siamo appena dopo la metà della stagione autunnale, e in più! ha nevicato per l'estate di san Martino!

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/1_282.JPG

Intanto dal 5/9/2024 a oggi 12/11/2024, si registra la terza nevicata a partire dalla fine della stagione estiva, e in piena stagione autunnale.. ma si sa.. è colpa del AGW!!

LINK

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/1_283.JPG

LINK

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/1_284.JPG

PS. quando vengono pubblicati alcuni articoli, delle volte si dimentica che la prima nevicata è avvenuta il 5 settembre 2024 (fine estate) con accumuli di neve al suolo di gran lunga superiori all'imbiancata di oggi, con ben 140 cm di neve in trentino e attorno al metro nelle alpi del nord ovest

Ma si sà.. in epoca di surriscaldamento globalle, dire che fa freddo e che la neve è arrivata nel corso dell'ultima fase estiva, e che nel 2024 "l'anno più caldo mai registrato" siamo al terzo evento nevoso fuori stagione.. stiride un poco con la narrativa attuale..



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6442

Stato:



Inviato il: 16/11/2024 12:27:43

Butta male!!! Faccine/taz.gifFaccine/ranting2.gif

ECMWF (che ritengo che sia il modello più affidabile)
ridimensiona pesantemente la sciabolata artica prevista per l'ultima decade di novembre, con una preoccupante spinta anticiclonica africana che potrebbe far sparire completamente la tanto attesa colata gelida con tanto di precipitazioni nevose fino a piano... Faccine/furious.gif

Purtroppo la Nina è arivata in anticipo e probabilmente si indebolirà con l'arrivo del vero inverno.. non ce ne va mai bene una!!

https://images.meteociel.fr/im/4/28393/animijs4.gif


La speranza è l'ultima a morire, e "dalla disperazione"
mi attacco ai modelli cinesi e giapponesi che vedono ancora la possibilità che vada in porto la falcettata artica

https://images.meteociel.fr/im/28/3423/animipc9.gif

https://images.meteociel.fr/im/52/16732/animjcy0.gif



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6442

Stato:



Inviato il: 19/11/2024 20:39:29

Si può dire con una mezza certezza, che tra giovedì pomeriggo/sera, e le prime ore di venerdì 22 novembre, per il nord ovest è prevista neve con quota a partire dai 250mslm, le pianure del milanese o comunque pianura padana, purtroppo con molta probabilità potrebbero vedre solo pioggia mista neve nelle città, e nevischio nelle periferie, questo perchè il cuscino freddo è stato ampiamente demolito da una situazione di velauture e a volte nuvolosità notturna che non ha creato le condizioni ideali per un buon calo termico, non è esclusa la possibilità di omotermia con aumento delle probabilità di vedere fiocchi di neve anche nelle città, tutto dipendera dall'intesità della perturbazione e dalle termiche a quote medie

Attesa abbondante neve sulle alpi in particolare in valle d'Aosta, con accumuli che potrebbero sfiorare il metro!

Temperature invernali su buona parte dello stivale..

https://images.meteociel.fr/im/57/25445/animkah5.gif


le "nubi rosate/rosse" indicano le zone colpite dall'evento nevoso
https://images.meteociel.fr/im/52/1902/animgkb3.gif


Pazzesco nelle alpi svizzere sono previsti 250 cm di accumulo di neve in 36 ore!!
https://images.meteociel.fr/im/72/9368/animdbz6.gif

Prepariamo catene da neve ramponi e ciaspole!!

Non dimentichiamo il vin brulè e la pulenta cuncia! Faccine/essen.gif
e prima di andare a dormire, una bella grolla! così si rimane stesi come dei cocchi fino al giorno dopo



Modificato da OrsoMario - 19/11/2024, 20:57:18


---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6442

Stato:



Inviato il: 20/11/2024 15:00:03

Pian piano la situazione si stà concretizzando

Pressione 996 Mb con tendenza in calo
vento con raffiche a 37-38 kmh
temperatura in calo, attuale 9°C
Umidità relativa 35%

Tutto coinicide con le previsioni..

E il cielo non mente!
Fronte nuvoloso in arrivo dalla Valsesia...

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241120_141244.jpg



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

lupocattivo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3733

Stato:



Inviato il: 20/11/2024 15:29:06

Confermo vento con raffiche intense, almeno da noi sull'altipiano di Asiago.

Vedere da QUESTA WEBCAM

L'ho ripresa in live



 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6442

Stato:



Inviato il: 20/11/2024 16:58:30

Ottimo! anche qui le raffiche di vento si stanno intensificando!
temperatura attuale 5°C
dai che se va bene stavolta ci becchiamo una bella spolverata bianca
domani mattina le minime sono in picchiata! previsti -2°C con il picco per venerdì con -5°C Faccine/cold.gif



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6442

Stato:



Inviato il: 21/11/2024 06:07:09

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/1_303.JPG
https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/2_70.JPG



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6442

Stato:



Inviato il: 21/11/2024 18:28:30

Le previsioni sono state confermate, almeno.. (per quanto riguarda la mia località) neve a partire dalla quota di 300m slm. attuale accumulo 7,5Cm.
fiocchi di neve anche in pianura (ha attecchito solo su erba e piante)

Qualche foto a memoria di questo evento tanto atteso.. che sia di buon auspicio per la stagione invernale entrante

Fioccaaa!!!

Molto trafficata la provinciale che porta a casa mia

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241121_164145.jpg
https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241121_164122.jpg

la cagnolona apprezza...

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241121_161610.jpg




Posso dire che per quanto riguarda la mia località (da quando mi sono trasferito cioe 18 anni fa) 15Cm. di accumulo di neve a 600m slm a fine novembre, non li ho mai visti! e nevica ancora abbondantemente!
Peccato per il livello di umidità relativa che è elevatissima 99%, fosse stata intorno a 65%-70% probabilemtnte l'accumulo attuale srebbe stato di circa 20-22 Cm...
Vediamo a fine evento a quanto arriva

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241121_184752.jpg
https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241121_184813.jpg

Nevischia ancora un poco.. si può dire che come unico evento, in 6 ore si è creato un accumulo di 19Cm. veramente ottimo per il periodo!

Qualche foto in notturna che immortala questo splendido fine evento

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241121_213157.jpg
https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241121_213225.jpg
https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241121_213642.jpg



Modificato da OrsoMario - 21/11/2024, 23:42:44


---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10248

Stato:



Inviato il: 21/11/2024 22:10:16



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6442

Stato:



Inviato il: 21/11/2024 22:13:02

Ultima lettura!! 24cm!!!
e stà ancora nevischiando...
Mi sa che domani i pannelli solari mi daranno forfait, si va di generatore Faccine/bangin.gif

Beh.. questa me la devo segnare sul calendario, non ricordo una nevicata di questo tipo nel mese di novembre! sopprattutto a 600m slm.

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241121_220312.jpg
https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241121_220334.jpg


Domani mattina con la mia pandina 4x4 ci si diverte



Modificato da OrsoMario - 22/11/2024, 15:04:59


---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

lupocattivo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3733

Stato:



Inviato il: 22/11/2024 08:05:29

CITAZIONE (lupocattivo, 20/11/2024 15:29:06 ) Discussione.php?217550&8#MSG114

Confermo vento con raffiche intense, almeno da noi sull'altipiano di Asiago.

Vedere da QUESTA WEBCAM ...



Mi devo essere sbagliato...

Tremano sì, ma per il freddo!!!Faccine/roflmao.gif

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/2024-11-22_NEVE_ASIAGO.jpg

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6442

Stato:



Inviato il: 22/11/2024 15:02:35

E' colpa del surriscaldamento globalle



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 
 InizioPagina
 

Pagine: (14)   1   2   3   4   5   6   7   [8]   9   10   11   12   13   14    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum