lucky
| Inviato il: 23/09/2016 20:56:28
|
la velocita del vento era quella, tra 50-55Km/h....
pero se vedi il grafico che ho postato prima, per arrivare a 1500W dovrebbe raggiungere 1200 giri/min e non voglio immaginare con quali venti può raggiungere tale velocita | |
| | righetz
| Inviato il: 23/09/2016 21:01:41
|
arriva arriva,
il modello Air-dolphin di una casa giapponese con diametro 1,8 metri il suo 1 Kw lo raggiunge con 1800 rpm e ci arriva....
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | lucky
| Inviato il: 23/09/2016 21:04:11
|
cmq, un altra cosa, con le sue pale originali non ha mai superato 650W, le ho cambiate con Queste | | | | righetz
| Inviato il: 23/09/2016 21:12:24
|
CITAZIONE (lucky, 23/09/2016 21:04:11 ) 
cmq, un altra cosa, con le sue pale originali non ha mai superato 650W, le ho cambiate con Queste
Sono uguali a quelle che ho preso io da sulla baya da un venditore tedesco per 70 € compreso l'hub porta pale.
Sul mio generatore non hanno abbastanza coppia.
Con queste in plastica facevo al massimo 20 watt con i miei cessi in alluminio arrivavo a 80 Watt stesse condizioni meteo.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | lucky
| Inviato il: 23/09/2016 21:17:44
|
ci credo, il tuo generatore ha bisogno di meno giri ma più copia, invece Ista e il contrario, infatti queste pale sono proprio per una velocita maggiore
l'angolatura e minore rispetto a quelle originale, quindi maggiore velocita e meno copia, con le sue partiva a 2.5m/s invece con queste vuole 3.5m/s | | | | righetz
| Inviato il: 23/09/2016 21:20:54
|
In ogni caso i generatori a pale orizzontali per avere un buon rendimento ed erogare belle potenze hanno bisogno di molta velocità... tanti rpm
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | lucky
| Inviato il: 23/09/2016 21:53:20
|
si quelli comprati, specialmente questi a gabbia, ma se te lo fai come hai fatto te e molti altri, ci puoi giocare su questo fattore | | | | acinstall
| Inviato il: 24/09/2016 16:45:30
|
Alle mie ho cambiato leggermente inclinazione con uno spessore sui bulloni , si avvia prima e quando il vento è troppo forte si flettono un pò e mandano le turbine in rotazione evitando che si distruggano , perlomeno è la differenza che ho notato nella modifica.
--------------- Meio ave paura che piallo.....
| | | | lucky
| Inviato il: 02/10/2016 18:15:49
|
una domanda leggermente OFF ma non tanto ....... qualcuno a misurato la tensione a vuoto dopo il ponte raddrizzatore? alla massima potenza una tensione di 150-200V/DC ci sta? | | | | righetz
| Inviato il: 02/10/2016 19:03:15
|
Sul mio l'ho misurata prima, lato AC su due fasi quando stava già a piena potenza sotto carico circa 680W, c'erano dirca 95 Vac
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | donato
| Inviato il: 02/10/2016 19:31:58
|
Sulla mia pala autocostuita in questa discussione son usciti 125 volt ma non so con quanto vento.
Poi grazie a righetz conprai un voltimetro/amperometro che registra i picchi e un giorno mooolto ventilato trovai 21 ampere su una tensione di circa 38 volt (800 watt circa) | | | | lucky
| Inviato il: 02/10/2016 20:01:42
|
bene bene, ero un po' preoccupato per una tensione oltre 150V ma alla fine ci sta
allora procedo con il progetto | | | | lucky
| Inviato il: 03/10/2016 20:37:33
|
ma a questi generatori a gabbia non piace molto girare alla massima potenza il mio dopo 10 min ha iniziato a fare fumo | | | | righetz
| Inviato il: 03/10/2016 21:25:08
|
Come saranno messi gli avvolgimenti? non mi dire che si sono biscottati
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | lucky
| Inviato il: 03/10/2016 21:36:51
|
non so, dovrò aprirlo. praticamente era il generatore del mio primo eolico da 600W
fatto girare a 900rpm e infatti mi da 585W pero dopo 10 min diventa bollente e inizia uscire fumo | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|