righetz
| Inviato il: 03/10/2016 21:41:53
|
600 watt per una volta sola e poi va arrosto, ma non è collegato ad un regolatore che ne previene certe sollecitazioni al limite della sua sopravvivenza?
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| |
| | lucky
| Inviato il: 03/10/2016 21:46:52
|
si si, collegato sul regolatore, solo che il regolatore e un modello vecchio con resistenza e lavora solo in base al voltaggio, quando le batterie arrivano a 29V tramite un relè la corrente viene deviata sulla resistenza | | | | righetz
| Inviato il: 03/10/2016 22:05:43
|
CITAZIONE (lucky, 03/10/2016 21:46:52 ) 
si si, collegato sul regolatore, solo che il regolatore e un modello vecchio con resistenza e lavora solo in base al voltaggio, quando le batterie arrivano a 29V tramite un relè la corrente viene deviata sulla resistenza
... e a quel punto il gen sta gia lavorando altre il suo limite.
Fatto sta che se si bruciano gli avvolgimenti equivale a rottamarlo.
Con la temperatura che raggiunge rischi di cuocere i magneti e poi è come ritrovarselo che gira senza freno.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | lucky
| Inviato il: 03/10/2016 22:28:13
|
quindi la loro potenza massima e data giusto cosi per bellezza, se arriva una giornata di vento forte e gira più di 10 min al massimo si cuoce li sopra il palo | | | | righetz
| Inviato il: 03/10/2016 22:49:15
|
Di solito vengono venduti dichiarando la potenza di picco, da non confondere con la potenza nominale di lavoro.
Alcuni venditori i dati reali li dichiarano correttamente,
esempio:
potenza massima di lavoro (in sicurezza) 1000W
Potenza di picco 1200W.
Solitamente la potenza di picco si deve tenere per pochi minuti, serve tempo a smaltire il calore.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|