qqcreafis
| Inviato il: 30/03/2014 23:25:04
|
come è fatta la valvola di non ritorno ?
sarebbe interessante costruire un blocchetto che ha incorporate le due valvole
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| |
| | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 31/03/2014 11:35:47
|
Questa è la sorgentella...ho fatto un video dove si capisce praticamente nulla.
Cmq si può sfruttare un paio di litri al minuto ( forse perchè ad occhio sta diminuendo l'acqua) con un saldo di 10 metri.
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 31/03/2014 12:01:08
|
CITAZIONE (qqcreafis, 31/03/2014 11:35:47 )
come è fatta la valvola di non ritorno ?
sarebbe interessante costruire un blocchetto che ha incorporate le due valvole
dovrebbe essere esattamente questa :
all'interno è fatta in questo modo ( in alto a destra nel disegno c'è lo spaccato) Link
Ho sistemato meglio le cose per rendere comprensibile a tutti cosa combina la pompa...ho montato un rubinetto ed un tubo al posto del bullone e questo arriva 3 metri più in alto del serbatoio...mettendo in moto la pompa il manometro segna 0.5/0.6 Atm...e si vede cadere l'acqua dall'alto più in alto del serbatoio: questo convince le persone...invece illustrando la teoria e mostrando il manomentro venivo mandato 'elegantemente a cagar ' !
A questo punto si può cercare di capire il rendimento della pompa ... procedo in questo modo:
1.Faccio un segno sul livello dell' acqua presente nel serbatoio ( quello di ikea per intenderci)
2.Aziono la pompa
3.Raccolgo l'acqua che cade dall'alto in un misurino di precisione (LitriUsciti)
4.Dopo 1 minuto blocco la pompa (oppure un tempo suff. per confrontare l'acqua persa su l'acqua sollevata)
5.Riempio il serbatoio fino al raggiungimento del segno misurando i litri di acqua versata (LitriEntrati)
Rendimento= (LitriUsciti/LitriEntrati) * (H/h)
con h=1.75 metri (dislivello serbatoio-pompa) e H=6 metri (dislivello pompa-uscita acqua sollevata)
Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 31/03/2014, 12:50:34
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | RAUNARDE
| Inviato il: 31/03/2014 13:08:03
|
bOLLE QUI C'è UN VIDEO DOVE SI COSTRUISCONO ANCHE LE VALVOLE, SE TI PUò INTERESSARE.
https://www.youtube-nocookie.com/watch?feature=player_embedded&v=LtHOtKmzQdQ#t=1
ops sorry per il caps
Complimenti per la realizzazione!
ciao | | | | qqcreafis
| Inviato il: 31/03/2014 13:25:55
|
quando è apert ala valvola dovrebbe avere una sezione di passaggio uguale a quella del tubo,questo per non creare troppe turbolenze.
quella valvola è troppo stretta, la sup della corona circolare attorno al pistoncino dovrebbe essere dello stesso valore della sezione del tubo di alimentazione, epoi si potrebbe rendere idrodinamica tutta la valvola, arrotondando ecc ecc
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 31/03/2014 19:59:24
|
Ho fatto 3 prove vi riporto i dati delle medie:
6 litri in uscita dal serbatoio e 1.6 litri sollevati in un minuto e 21 secondi...il serbatoio è 2 metri sopra la pompa e l'uscita dell'acqua sollevata è a 3.75 metri sopra il serbatoio.
chi scrive che si recupera solo il 10% dell'acqua ( come ho anche riportato ad inizio discussione)...dice una cosa non vera...perchè in questa configurazione
si è recuperato il 27% di acqua.
Calcoliamo il rendimento:
LitriEntrati=6
LitriUsciti=1.6
h=2
H=5.75
Rendimento= (LitriUsciti/LitriEntrati) * (H/h) = 1.6/6 * 5.75/2 = 0.76 ...cioè un rendimento del 76%...
Qualcuno verifichi i conti!
L'unico 'inconveniente' è che escono 4.4 litri al minuto...dovrei scendere con la portata...cioè dovrei far apreri e chiudere la valvola più velocemente...vabbè...è tutto da provare...ma c'è da considerare che è un test ,il caso che mi occorre è decisamente diverso da questo...ma tanto per dare informazioni utili a tutti!
Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 02/04/2014, 16:58:04
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 31/03/2014 20:11:53
|
CITAZIONE (qqcreafis, 31/03/2014 19:59:24 )
... si potrebbe rendere idrodinamica tutta la valvola, arrotondando ecc ecc
In effetti posso farlo...ci metto del silicone 'plasmandolo' con il dito...si può fareeeeeeeee
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | | | | qqcreafis
| Inviato il: 31/03/2014 22:59:41
|
quella di sopra è la valvola di alta pressione , il restringimento ci va solose si cambia diametro, il fungo potrebbe essere troppo pesante e potrebbe essere scavato dalla parte più piatta per alleggerimento.
La valvola deve permettere un flusso il più regolare possibile , il disegno è fatto seguendo il dictat dei costruttore di testate dei motori auto : nel condotto d'ingresso la forma della sezione varia ma l'area della sezione deve rimanere costante (vale anche per l'uscita)
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 01/04/2014 04:31:45
|
CITAZIONE (qqcreafis, 31/03/2014 22:59:41 )
http://comunque
questa cosa che hai scritto è micidiale...la faccio mia!
CITAZIONE (qqcreafis, 31/03/2014 22:59:41 )
non possiamo permetterci delle valvole a lamina
concordo...ho notato che tutti i pezzi idraulici (dalle T ai raccordi) se ne fregano di questi aspetti...chissà quanto si risparmierebbe a livello comunitario facendo le cose per bene...
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 01/04/2014 09:33:20
|
CITAZIONE (RAUNARDE, 01/04/2014 04:31:45 )
https://www.youtube-nocookie.com/watch?feature=player_embedded&v=LtHOtKmzQdQ#t=1
è un bestione quello...è interessante la sistemazione...
Ho acquistato una nuova valvola di fondo...questa è da 3/4 di pollice ed ha la molla...quest'ultima la posso utilizzare sull'altra valvola e vedere le eventuali migliorie...nell'ultima foto si vede quanto sia 'spigolosetta'.
Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 01/04/2014, 09:46:16
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | PinoTux
| Inviato il: 01/04/2014 12:48:44
|
CITAZIONE (RAUNARDE, 01/04/2014 09:33:20 )
https://www.youtube-nocookie.com/watch?feature=player_embedded&v=LtHOtKmzQdQ#t=1
In questo filmato, dal minuto 6:02 si vede uno zampillo che sembra uscire da sotto la valvola di non ritorno del "serbatoio", stessa cosa ho notato in altri filmati di impianti più grossi.
--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 01/04/2014 12:59:02
|
CITAZIONE (PinoTux, 01/04/2014 12:48:44 )
CITAZIONE (RAUNARDE, 01/04/2014 09:33:20 )
https://www.youtube-nocookie.com/watch?feature=player_embedded&v=LtHOtKmzQdQ#t=1
In questo filmato, dal minuto 6:02 si vede uno zampillo che sembra uscire da sotto la valvola di non ritorno del "serbatoio", stessa cosa ho notato in altri filmati di impianti più grossi.
Si è vero...alcuni mettono un foro piccolino prima della valvola di non ritorno...avevo anche letto il motivo ...ma me lo sono dimenticato...servirà per far uscire l'aria? ...sarà la vecchiaia...
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 01/04/2014 20:36:57
|
Ragazzi...il vecchio record è stato polverizzato...
4.2 Atm con i soliti 2m
poi vi racconto...
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 01/04/2014 21:24:56
|
Lo so ...è da non credere...non ci credo nemmeno io...la pressione saliva imperterrita...sono andato a prendere il cellulare per fare una ripresa e il serbatoio si muoveva da solo per i colpi esercitati.
L'unica variante è stata quella di allargare i fori in testa alla valvola di perdita...praticamente l'acqua prende velocita è sbatte letterarmente sulla rondella posta sopra la valvola e la chiude più rapidamente.Questo mi ha consentito di allontanare la rondella di alzata massima ... e quindi si è passati da un rapporto 1:21....cioè dovremmo essere in grado di far arrivare l'acqua a 42 metri di altezza.
Se faccio in tempo posto il video...altrimenti lo inserisco domani.
(pesce d'aprile?)
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|