| kekko.alchemi
| Inviato il: 17/01/2014 19:56:07
|
Ci sono due uscite perchè così ho la possibilità di aggiustare il tiro! Posso scegliere quale sarà la migliore.
No, al contrario, essendo così grande e con una bassa induzione, fuori uscirà ben poco, e anche se qualcosa uscirà alla massima potenza, all'elettronica gli farà poco e niente. L'importante è fare il PCB fatto per bene, con i piani di massa e tutto il resto.
Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 18/01/2014 08:48:05
|
Piccole migliorie nello Schema V1.3 :
-Aggiunto Test Point per la taratura dell'Offset
-Aggiunto connettore per alimentare moduli esterni (servirà per le configurazioni Push-pull)
-Sostituito transistor per il fan
Ora Vado a stampare il PCB ... prima che si sveglia la casa
| | | | alexamma
| Inviato il: 18/01/2014 09:23:00
|
Splendido lavoro Elettro,e le visite a questa discussione lo confermano,state battendo tutti i record.....
--------------- l'acqua è poca e la papera non galleggia
| | | | leonof
| Inviato il: 18/01/2014 11:08:44
|
Complimenti e' bellissima, sta venendo enorme O_____O | | | | | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 18/01/2014 15:13:26
|
CITAZIONE (ElettroshockNow, 18/01/2014 11:35:36 ) 
Ora mentre aspetto l'acido .....
Non gli regalare i soldi con il cloruro ferrico... vai in ferramenta, perndi un litro di acido muriatico al 30% e 1 litro di acqua ossigenata a 125 volumi. Metti in un bicchiere di acido, circa due cucchiai di acqua ossigenata e altri due di acqua di rubinetto. Vedrai come funziona bene e meglio del cloruro, il tutto con una spesa ridicola
Bene per il filtro, l'ho utilizzati anch'io come filtri finali, vanno più o meno bene, non molto quando sali con le correnti, ma cmq accettabili, almeno per quello che mi serviva.
Modificato da kekko.alchemi - 18/01/2014, 15:17:34
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | | | | leonof
| Inviato il: 18/01/2014 15:34:36
|
Un capolavoro sei un grande o_o , volevo fare una domandina ( ina ina ) ma le piste non sono troppo fini? Non è il caso di inpolparle? Oppure vanno bene cosi'?
PS: che tecnica hai usato per fare la piastra madre? | | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 18/01/2014 15:37:22
|
Devi fare qualche prova, io li utilizzavo per smussare gli spigoli di un onda quadra di un driver/inverter di potenza, e funzionava abbastanza bene, ora bisogna vedere come si comporta a 24 kHz.
Però c'è un però, dove lo vorresti mettere questo filtro? Dopo il trasfo? ...lo devi mettere prima del trasfo, ma prima del trasfo, almeno nel mio caso, hai 24V e quel filtro non credo vada bene per i 24V.
Nel tuo caso invece, con il DC-DC, non avendo il trasfo, lo puoi mettere tranquillamente in uscita.
Perchè va messo prima del trasfo?
Perchè nel trasfo non devono andarci armoniche o onde quadre, questo perchè le onde quadre generano extratensioni, che oltre alla possibilità di bucarti l'isolante dei fili smaltati, c'è anche il rischio che le extratensioni ti rompano i finali. Quindi nel trasfo deve arrivarci una sinusoide bella pulita.
Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 18/01/2014 15:47:54
|
CITAZIONE (leonof, 18/01/2014 15:37:22 ) 
Un capolavoro sei un grande o_o , volevo fare una domandina ( ina ina ) ma le piste non sono troppo fini? Non è il caso di inpolparle? Oppure vanno bene cosi'?
Questa è solo una scheda pilota ,ma pensandoci bene aumenterò le dimensioni dei collegamenti verso i Gate.
CITAZIONE
PS: che tecnica hai usato per fare la piastra madre?
Fotoincisione con attrezzatura molto artigianale . Uso come lampade dei normali neon da 8W con tempi di esposizione di 9Min (fretta non ne ho ) | | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 18/01/2014 15:49:52
|
CITAZIONE (kekko.alchemi, 18/01/2014 15:47:54 ) 
Nel tuo caso invece, con il DC-DC, non avendo il trasfo, lo puoi mettere tranquillamente in uscita
Sisi è lì che và messo .... ma ?
Visto che vorrei provare anche il pilotaggio diretto ad un trasformatore cosa mi consigli ? | | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 18/01/2014 15:58:30
|
CITAZIONE (ElettroshockNow, 18/01/2014 15:49:52 ) 
CITAZIONE (kekko.alchemi, 18/01/2014 15:13:26 ) 
Non gli regalare i soldi con il cloruro ferrico...
 .... mai provato . Grazie prendo l'arte e la metto da parte
CITAZIONEBene per il filtro, l'ho utilizzati anch'io come filtri finali, vanno più o meno bene, non molto quando sali con le correnti, ma cmq accettabili, almeno per quello che mi serviva.
Ottima notizia ..... non vedo l'ora di vederlo sotto stress
Sfornato Pcb .... poteva venire meglio (ho sbagliato i tempi .... mi son distratto .... colpa di Alfredo con i suoi discorsi .....  )
Domani inizio a montare i componenti che possiedo in attesa della TME 
NON L'AVEVO VISTA!!!! GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 18/01/2014 16:02:10
|
CITAZIONE (ElettroshockNow, 18/01/2014 15:58:30 ) 
CITAZIONE (kekko.alchemi, 18/01/2014 15:47:54 ) 
Nel tuo caso invece, con il DC-DC, non avendo il trasfo, lo puoi mettere tranquillamente in uscita
Sisi è lì che và messo .... ma ?
Visto che vorrei provare anche il pilotaggio diretto ad un trasformatore cosa mi consigli ?
Bisogna dimensionarne uno per bene, di certo deve essere un filtro LC, niente resistenze che si mangiano tutto.
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | PinoTux
| Inviato il: 18/01/2014 18:02:54
|
Manca l'icona dell' "invidia"
--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | salvatre
| Inviato il: 18/01/2014 18:05:07
|
Nel manuale cinese dell'EG8010, nella sezione dedicata agli schemi applicativi tipici, viene consigliato di:
1. in una architetture di conversione bistadio DC-DC-AC usare in uscita un filtro LC formato da un'induttanza di 3,3mH avvolta con un filo di sezione adeguata alla potenza in gioco ed un condensatore da 2,2 microfarad ad alta tensione di lavoro;
2. in una architettura monostadio booster DC-AC con trasformatore, non viene consigliato l'uso di alcun filtro prima del trasformatore, mentre dopo il trasformatore si consiglia di usare un condensatore da 2,2 microfarad ad alta tensione di lavoro | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|