leonof
| Inviato il: 15/02/2014 01:59:15
|
se fossi femmina verrei fino a Roma a baciarti, ma dato che sono Un virile maschiOne accontentati di un GRAAAAAAAAAAAAAAAAZIE | |
| | leonof
| Inviato il: 15/02/2014 15:05:01
|
Un ultima domandina, ma il buzzer verrà integrato con il modulino esterno? Perchè non lo vedo nel pcb | | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 15/02/2014 15:23:11
|
Si, ci sarà una scheda nella quale ci possiamo mettere tutte le diavolerie oltre ad un ulteriore controllo sull'inverter.
Per diavolerie intendo:
-Display
-Lan
-Comandi esterni
-ecc ....
Bè è tutta da vedere insieme ... dobbiamo prima finire il cuore del sistema e maltrattarlo nella speranza di uscirne soddisfatti ...
Ricordo che è pur sempre un Homemade e l'errore è dietro l'angolo | | | | alexamma
| Inviato il: 15/02/2014 22:41:28
|
Beh,fossi io il progettista sarebbe da preoccuparsi,per fortuna possiamo dormire sonni tranquilli .............d'accordissimo per ottenere quello che vogliamo mettere sotto pressione i vari stadi per verificarne comportamento e resa e' d'obbligo............un trasfo bello possente
Nello stadio finale lo vedrei proprio bene......lo dico per simpatia e non per profonde nozioni
tecniche............deciderà il papà ......
Per la lista componenti mi sono portato avanti anche se ho qualche dubbio sul piccolo trasformatore ......aspettiamo la lista della spesa........
--------------- l'acqua è poca e la papera non galleggia
| | | | ciccioro
 milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:22
Stato:
| Inviato il: 16/02/2014 00:44:45
|
CITAZIONE (ElettroshockNow, 15/02/2014 22:41:28 ) 
Ciao e buon PCB a tutti... io per un pò faccio una cosina e torno :P
Grande ElettroshockNow sei proprio un genio sai progettare tantissime cose
buon lavoro
CICCIORO
Modificato da ElettroshockNow - 16/02/2014, 12:05:02
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 16/02/2014 10:34:34
|
Test in corso .....
Ho provato la versione 48V riscontrando una anomalia non gradita.
Devo modificare il primo stadio in ingresso sostituendo la resistenza e zener con un TL783.
Modifica non necessaria per le versioni 24V e 12V.
A breve modifico il PCB ... sorry | | | | ciccioro
 milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:22
Stato:
| Inviato il: 16/02/2014 10:45:54
|
CITAZIONE
CITAZIONE
salve ElettroshockNow oggi ho finito finalmente il prototipo regolatore pwm
non riesco a farlo modulare forse il problema e nei condensatori ct e c3 che non so il valore
non ho frequensimetro come posso vedere la frequenza di lavoro senza il frequenziometro.
mi puoi aiutare grazie
CICCIORO ne sono grato (pultroppo di elettronica non sono una cima )
Fai una foto dall'alto e inviamela. Ricordo che avevo commesso un swap di componenti ....
Ciao
ti invio le foto non so se si capisce qualcosa
non ho il frequenzimetro non so se l'integrato lavora alla frequenza che tu hai impostato.
non so cosa fare
ciao
Immagine Allegata: foto 1.JPG
| | | | cagliostro
| Inviato il: 16/02/2014 11:06:34
|
Lo schedino cinese http://www.ebay.it/itm/130907930908 non è più disponibile . Chi vuole iniziare a costruire l'inverter non ha il cuore dell'inverter disponibile .Ci sono alternative ?
Modificato da cagliostro - 16/02/2014, 11:24:38
| | | | PinoTux
| Inviato il: 16/02/2014 11:28:00
|
LINK
--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | cagliostro
| Inviato il: 16/02/2014 11:41:12
|
se non sbaglio questo è stato definito come una versione inferiore per robustezza rispetto al link mio precedente in quanto montante ir2110 al posto del ir2113 .Se non cambia nulla prendo quello .Visto che il progetto e il progettista sono di assoluto rilievo e fà risparmiare a chi lo fà un pò di dindini , propongo di creare un fondo in cui versare ognuno quello che vuole per ringraziare il progettista .Non che i soldi lo ripaghino del lavoro svolto ma solo per mostrare un pò di gratitudine per il lavoro. Almeno i prossimi progetti non dovrà spendere in materiale e potrà provare le cose più impensate avendo una garanzia di un fondo "ricerca" . | | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 16/02/2014 11:57:42
|
CITAZIONE (cagliostro, 16/02/2014 11:41:12 ) 
se non sbaglio questo è stato definito come una versione inferiore per robustezza rispetto al link mio precedente
Si è vero ,ma per questo progetto và benissimo (i miei 2113 sono già passati a miglior vita ... ora monto gli IR2110 ).
Per il fondo ti ringrazio ,ma per me è un Hobby e uso i soldi che prima destinavo ad un bruttissimo vizio (il fumo) ,anzi ne rinvesto solo 1/4 quindi ci guadagno ...
Ecco la versione 2.1 ... superblindata .... In teoria si potrebbe alimentare l'inverter direttamente dai pannelli ....
*******************************************************
DOWNLOAD EA_INVERTER_DC/AC_V2.1
*******************************************************
Modificato da ElettroshockNow - 17/02/2014, 06:47:31
| | | | nik5566
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:52
Stato:
| Inviato il: 16/02/2014 13:13:58
|
Si è vero ,ma per questo progetto và benissimo (i miei 2113 sono già passati a miglior vita ... ora monto gli IR2110 ).
perché cosa è successo ? | | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 16/02/2014 15:12:30
|
Nelle prove con i filtri .... ho levato l'induttanza , ma non il condensatore lasciandolo in parallelo al primario ....
In pratica ho provocato un corto netto dei finali ...... e di conseguenza la morte di un IR .....
... il momento del cogl....e | | | | salvatre
| Inviato il: 17/02/2014 18:09:06
|
In verità ci sarebbe un'altra scheda "cinese" con funzionalità simili, ma strutturalmente molto più complessa e diversa da quella che si sta trattando adesso: ad esempio ha anche una funzione di phase-lock di rete con la possibilità di sincronizzare l'uscita sinusoidale con la rete. si può sempre tenere presente per sviluppi futuri. Si può prenderne visione qui:
LINK
Ciao
Modificato da ElettroshockNow - 17/02/2014, 19:38:10
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|