NonSoloBolleDiA...
| Inviato il: 16/07/2015 15:36:37
|
Volevo argomentare meglio lo scopo di questa discussione...diciamo che è molto complicato uscire dai binari e correre parallelamente ad essi.
I binari , rappresentano la scienza ufficiale, sono una strada molto sicura e decisamente affidabile...si sa tutto ,dove si è ,dove si vuole andare e soprattutto i tempi di percorrenza.
Ma è l'unica strada percorribile? Decisamente no...ma è molto molto complicato uscire fuori da quel percorso specialmente se apparteniamo alla categoria degli 'scienziati'. Siamo abituati a percorrere gli stessi schemi mentali, 'modellizziamo' la natura secondo modelli prestabiliti percorrendo le stesse strade che conosciamo correlando fenomeni che abbiamo studiato dando importanza ad alcuni fenomeni e tascurandone altri. Inoltre, e purtroppo, siamo talmente pieni di 'rabdomanti' o persone che vogliono in qualche modo speculare e/o raccontare frottole che c'è il rischio che non siamo più in grado di riconoscere una moneta d'oro dalla patacca...quindi perchè tentare di trovare un filo conduttore su alcune faccende?
Facciamoci una domanda e diamoci anche una risposta ( ) :
Nikola Tesla era un cialtrone? Decisamente No.
Il Prof. Reich era un cialtrone?No.
Il Prof. Splendore era un cialtrone?No.
Ighina era un cialtrone? Non lo so, ma le testimonianze sono tante,troppe per non prendere in considerazione le sue sperimentazioni...e non mi riferisco al solo video di Report della Gabanelli all'inizio della discussione.
C'è da chiedersi, come mai persone di un certo calibro tirano fuori teorie così lontane dalla scienza ufficiale?
Non stiamo parlando di mezze tacche...stiamo parlando di persone a cui le persone di scienza hanno dato onorificenze irraggiungibili a noi comuni mortali ( vedi l'unità misura dedicata Tesla ).
Siamo noi che non riusciamo a vedere il paese delle meraviglie oppure questo paese proprio non esiste? Vale la pena indagare? Sicuramente si, male che va avremo perso tempo ma in compenso avremo giocato e sognato... sempre senza dimenticare che è l'esperimento che la fa da padrone!
A Proposito di testimonianze di Ighina...
Testimonianza di Bob da LINK
Bob
Inviato 28 luglio 2010 - 06:18
Ebbi la fortuna da bambino d'incontrare una persona particolare, direi unica, un uomo che ha dedicato tutta la sua vita a rincorrere un sogno.
Con la mia biciclettina mi bastava percorrere un paio di chilometri per osservare strane sculture di legno, erano belle colorate, cerchi divisi a spicchi ad ogni spicchio un colore, potevano girare con una leggera spinta, e poi delle mezze lune come cavalli a dondolo, fogli di stagnola sparsi nel prato e strani aggeggi di metallo "pilotati" da corde.
Tutto questo nel grande giardino di questo anziano che diceva di far venir le nuvole o di farle sparire a suo piacimento.
Guardavo con una curiosità ed un'eccitazione difficilmente descrivibile, perchè ci credevo!
Tutti dicevano che fosse svitato, un pazzoide, ma di animo buono, mi disse che nel ཱྀ fu grazie a lui se riuscirono ad atterrare sulla Luna, grazie ad un raggio che scagliò nel punto esatto dove si posarono, placò delle turbolenze non meglio definite e la navicella allunò nel mare della tranquillità.
Diceva che poteva far apparire il sole anche di notte e far piovere quando lo desiderava, grazie a quelle straordinarie "giostre" che aveva in giardino, che meraviglia avere un potere del genere!
Mani in tasca girava tra le sue "opere", le osservava, le tarava e se ne tornava in casa, continuavo a guardare dietro la rete estasiato.
Una notte memorabile decise di dar dimostrazione delle sue teorie, si sparse la voce e a mezzanotte eravamo in tanti col naso all'insù per veder apparire il sole, la cosa non avvenne, ma c'era una ragione, troppa confusione, troppa gente lo prendeva in giro, troppe persone che non meritavano un dono del genere.
Dal giorno dopo ancor più si parlò della sua follia, eppure ero convinto che avesse ragione, bisognava saperlo prendere nel modo giusto, tutto qui.
Quel giorno eravamo una decina, curiosi e con una gran voglia di vedere qualcosa di straordinario, il mio era vero e proprio tifo!
Sapevo che se ci comportavamo bene qualcosa poteva accadere, il cielo era coperto da nuvole cariche di pioggia, ed eccolo uscire in giardino, ...spettacolo!
aggiustare con cura tutti gli strumenti, a questo era dovuto il suo sguardo attento e trasognato al tempo stesso, un' occhiata al cielo, il tempo per appoggiare qualche scatola di cartone sul prato,...per la miseria; un tuono ci spaventa, non sappiamo se andarcene di fretta o continuare a "sognare", lui ci guarda e se ne torna in casa.
Rimanemmo qualche minuto a rimirare i "girasoli" di legno i cavalli a dondolo, scatole, corde...quando dai fogli di stagnola vedemmo strani riflessi, alzammo gli occhi e...incredibile!!! Proprio su di noi le nuvole erano scomparse!!! come un cratere visto dall'interno e la luce del sole era sempre più vivida, alzai le braccia al cielo e chiusi gli occhi...non lo dimenticherò mai!!!
Questo signore qualche anno fa ci lasciò, il suo nome era Pier Luigi Ighina, per molto tempo collaboratore di Guglielmo Marconi, un vero scienziato fuori dagli schemi, autore di articoli controversi, che solo ora la comunità scientifica considera con più serietà.
Come purtroppo spesso avviene, capiamo quanto valga una persona solo quando non c'è più.
In un altro topic si è parlato di Ighina, così ho voluto condividere con voi questo ricordo.
Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 16/07/2015, 15:44:06
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripet...
|