ize
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:44
Stato:
| Inviato il: 27/10/2015 18:54:33
|
CITAZIONE (gruppo, 27/10/2015 18:19:57 ) 
salve ragazzi,
ciao ize grazie alle info ora zabbix ha importato i file senza problemi.
lo script python provato da solo lavora , io ho usato però un adattatore di livelli alla rs232 collegato direttamente al I/O (sulla baya a 0,8$) quindi ho messo ttyAMA0 nello script e nel raspberry ho disattivato la console.
per il dicorso PV current (si è dopo l'mppt) se ne è parlato anche in altri post e tutti sono concordi che la potenza dell'impianto fotovoltaico è la tensione batterie per pv current
Quindi ti funziona tutto ?
Appena ho tempo posto i profili aggiornati.
Ho corretto alcuni calcoli ed aggiunto una serie di grafici.
--------------- 3D printer and racing drones addicted https://www.youtube.com/channel/UCX7UjdoPqErjrR2nYaxkqCw
| |
| | gruppo
| Inviato il: 27/10/2015 19:12:00
|
purtroppo avevo già reinstallato di nuovo tutto il raspberry, invece che su raspian wheezy ho usato raspian jessie e mi stò trovando male su alcune configurazioni in particolare dopo il comando sudo poweroff per portare il raspberry vicino all'inverter e collegarlo il server apache ha smesso di funzionare.
se dò il comando
root@raspberrypi:/etc/apache2/mods-available# apache2ctl -t
apache2: Syntax error on line 140 of /etc/apache2/apache2.conf: Could not open configuration file /etc/apache2/mods-enabled/negotiation.load: Input/output error
Action '-t' failed.
The Apache error log may have more information.
root@raspberrypi:/etc/apache2/mods-available#
stò cercando il problema
--------------- Batterie? no grazie ho SSP
| | | | ize
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:44
Stato:
| Inviato il: 27/10/2015 23:04:15
|
Ciao
Ho aggiornato i files XML con i i valori corretti ed i grafici
http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/ZabbixConfV2.zip
Ricordatevi prima di generare le due mappe dei valori come indicato in uno dei post sopra se non le avete già create.
Ho sistemato alcuni calcoli che erano errati, ho pulito gli elementi inutili ed aggiunto il grafico di produzione annuale.
Ho anche messo un contatore giornaliero e mensile de VA prelevati dalla batteria.
Credo che prima di importare i nuovi XML sia necessario cancellare l'host solarmon e tutti gli screen
Ciao
Modificato da ize - 27/10/2015, 23:08:29
--------------- 3D printer and racing drones addicted https://www.youtube.com/channel/UCX7UjdoPqErjrR2nYaxkqCw
| | | | ize
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:44
Stato:
| Inviato il: 27/10/2015 23:07:28
|
CITAZIONE (gruppo, 27/10/2015 23:04:15 ) 
purtroppo avevo già reinstallato di nuovo tutto il raspberry, invece che su raspian wheezy ho usato raspian jessie e mi stò trovando male su alcune configurazioni in particolare dopo il comando sudo poweroff per portare il raspberry vicino all'inverter e collegarlo il server apache ha smesso di funzionare.
se dò il comando
root@raspberrypi:/etc/apache2/mods-available# apache2ctl -t
apache2: Syntax error on line 140 of /etc/apache2/apache2.conf: Could not open configuration file /etc/apache2/mods-enabled/negotiation.load: Input/output error
Action '-t' failed.
The Apache error log may have more information.
root@raspberrypi:/etc/apache2/mods-available#
stò cercando il problema
Guarda che questo file ci sia:
/etc/apache2/mods-enabled/negotiation.load
Eventualmente reinstalla apache
apt-get remove apache2
apt-get install apache2
ciao
--------------- 3D printer and racing drones addicted https://www.youtube.com/channel/UCX7UjdoPqErjrR2nYaxkqCw
| | | | gruppo
| Inviato il: 28/10/2015 22:44:00
|
grazie ize, per le info e gli aggiornamenti, ma ho provato di tutto penso di avere un problema con la sd,
avevo finito e dopo un semplice power off e riavvio si è spaccato tutto che rabbia.
stò provando nuovamente da capo con un altra sd da 16GB.
comunque il file negotiation.load c'era ma all'interno vi era una stringa lunghissima con una sfilza di questi due caratteri ^@^@^@^@^@^@^@
a son di reinstallare da zero stò anche imparando qualche comando linux visto che vengo dal mondo winzoz.
inserisco una quida super veloce per chi non sa nulla di linux, e premetto che sono arrivato al risultato googlando ed adattando dove serve anche con comandi forse surpleflui ma che mi hanno permesso di arrivare ad un risultato.
ingredienti scheda sd da 16Gb raspberry pi2 ed un adattatore rs232 da collegare ai pin I/O del raspberry.
per funzionare si deve disabilitare la console.
Formattazione sd con sd formatter
Impostare in option format size adjustement ON
Scaricare il file raspbian jessie
Con Win32DiskImmager scrivere il file sulla sd
Effettuare rimozione sicura al termine ed inserire sd in raspberry
Collegare rete tastiera mouse e hdmi per prima configurazione
sudo raspi-config
update tool
expand file system
change user password
boot option console
internationalization change locale it_it.utf-8 utf-8
ssh abilitato
sudo nano /etc/network/interfaces
Individuiamo la riga eth0, e cambiare da dhcp a static. Proprio sotto questa riga, incollare le seguenti righe.
address 192.168.x.x
netmask 255.255.255.0
network 192.168.0.0
broadcast 192.168.1.255
gateway 192.168.1.x
(l’indirizzo non deve esistere sulla nostra rete e possibilmente fuori dal range del router dhcp per evitare eventuali conflitti futuri.)
sudo reboot
sudo apt-get install apache2 php5 libapache2-mod-php5
rispondere S
controllare se si vede la pagina di apache dal browser indicanto l’indirizzo ip del raspberry.
sudo systemctl stop serial-getty@ttyAMA0.service
sudo –s
apt-get update && apt-get upgrade
apt-get install zabbix-server-mysql zabbix-frontend-php php5-mysql
apt-get install zabbix-agent
rispondere S
inserire password di root per mysql
apt-get install phpmyadmin
Configurazione di PHP
Zabbix ha bisogno di apportare alcune modifiche alla configurazione di PHP. Modifichiamo quindi il file di configurazione:
# nano /etc/php5/apache2/php.ini
e cerchiamo:
post_max_size = 8M
da sostituire con:
post_max_size = 16M
Cercate:
max_execution_time = 30
da sostituire con:
max_execution_time = 300
Cercate:
max_input_time = 60
da sostituire con:
max_input_time = 300
Cercate:
;date.timezone =
da sostituire con:
date.timezone = "Europe/Rome"
Installare un server Apache2 più PHP5 e le relative librerie
Per installare Apache2 usate il comando:
sudo apt-get install apache2
Per installare PHP5 usate il comando:
sudo apt-get install php5
Per installare la libreria di ponte tra Apache2 e PHP5 usate il comando:
sudo apt-get install libapache2-mod-php5
sudo apt-get install mysql-server mysql-client
sudo apt-get install python-mysqldb
sudo nano /boot/cmdline.txt
eliminare la parte se presente
console=ttyAMA0,115200 kgdboc=ttyAMA0,115200
sudo reboot
sudo chmod a+rw /dev/ttyAMA0
sudo nano /etc/zabbix/zabbix_server.conf
allinterno impostare le seguenti voci
DBName=zabbix
DBUser=zabbix
DBPassword=mettiquilapassword
cd /usr/share/zabbix-server-mysql/
sudo gunzip *.gz
mysql -u root -p
create user 'zabbix'@'localhost' identified by 'your_chosen_password_here'
create database zabbix;
grant all privileges on zabbix.* to 'zabbix'@'localhost' flush privileges;
exit;
mysql -u zabbix -p zabbix < schema.sql
digitare la password
attenzione questo comando impiega qualche minuto perchè stà creando le tavole in zabbix si può vedere che stà lavoranto tramite phpmyadmin
mi raccomando non bloccarlo
(nel caso lo avete bloccato voi, aprite mysql e date il comando drop database zabbix; e ripartite da create database zabbix;
mysql -u zabbix -p zabbix < images.sql
mysql -u zabbix -p zabbix < data.sql
sudo cp /usr/share/doc/zabbix-frontend-php/examples/zabbix.conf.php.example /etc/zabbix/zabbix.conf.php
sudo nano /etc/zabbix/zabbix.conf.php
ed impostare come sotto
$DB['DATABASE'] = 'zabbix'
$DB['USER'] = 'zabbix'
$DB['PASSWORD'] = 'mettilatuapasswordqui'
sudo cp /usr/share/doc/zabbix-frontend-php/examples/apache.conf /etc/apache2/conf-available/zabbix.conf
sudo a2enconf zabbix.conf
sudo a2enmod alias
sudo service apache2 restart
sudo nano /etc/default/zabbix-server
START=yes
sudo service zabbix-server start
sudo nano /etc/apache2/sites-available/000-default.conf
And set the "DocumentRoot" like this;
DocumentRoot /usr/share/zabbix
--------------------------
sudo apt-get update
sudo apt-get install zabbix-agent (già installato prima ma nel dubbio)
sudo nano /etc/zabbix/zabbix_agentd.conf
cerca: Server=localhost (o Server=127.0.0.1) e cambia 'localhost' con il tuo IP dell'installazione di Zabbix.
salva e chiudi il file e restart the agent software:
sudo service zabbix-agent restart
poi dal browser digita il tuo indirizzo ip
entra con Admin password zabbix
cambiare subito la password dell'amministratore che è zabbix
l'utente è Admin e non admin
a questo punto potete fare quello che dice ize
io per trasferire il file del programma phyton ho utilizzato mobaxterm personal edition installato su winzoz, con questo emulatore di terminale tramite sessione ssh permette di inviare facilmente i file nella directory utente /home/pi
quindi in zabbix create i due valori e importate host e screen
a proposito ize i file che hai postato si sono caricati perfettamente.
guida super veloce ma forse si arriva al risultato
IZE una domanda...ma dove si trova il link allo script in bash in zabbix che importa i valori?
nel frattempo provo a cercalo.
Modificato da gruppo - 29/10/2015, 21:32:52
--------------- Batterie? no grazie ho SSP
| | | | ize
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:44
Stato:
| Inviato il: 29/10/2015 20:26:22
|
Come prima cosa nel file zabbix_server.conf devi configurare il paramenreo ExternalScripts per dire a zabbix dove hai messo lo script.
in genere io li metto in /erc/zabbix/externalscripts
poi crei la directory /erc/zabbix/externalscripts
(comando mkdir /erc/zabbix/externalscripts)
nella directory ci metti lo script GetData e verifichi che sia eseguibile
(comando chmod +x GetData)
Ciao
--------------- 3D printer and racing drones addicted https://www.youtube.com/channel/UCX7UjdoPqErjrR2nYaxkqCw
| | | | gruppo
| Inviato il: 29/10/2015 21:30:12
|
mkdir /etc/zabbix/externalscripts
GetData.sh inserito nella cartella /etc/zabbix/externalscripts
dato sudo chmod +x GetData.sh
in /etc/zabbix/-zabbix_server.conf
tolto il # alla linea
#ExternalScripts=${datadir}/zabbix/externalscripts
poi per far rileggere la configurazione:
sudo zabbix_server -c /etc/zabbix/zabbix_server.conf -R config_cache_reload
ora l'inverter non ha campo fotovoltaico e non sta lavorando
è normale questo errore o non è stato previsto? (fatto solo al primo avvio)
----------------------------------------------------------
pi@raspberrypi ~ $ ps -a
PID TTY TIME CMD
5676 pts/0 00:00:00 ps
pi@raspberrypi ~ $ python sp5000.py
Traceback (most recent call last):
File "sp5000.py", line 141, in
if (sp5000.Update() == 0):
File "sp5000.py", line 89, in Update
self.grid_voltage = float(all[0])
ValueError: could not convert string to float: NAK
----------------------------------------------------------
pi@raspberrypi ~ $ ls -alt /tmp/.
totale 32
-rw-r--r-- 1 pi pi 1 ott 29 20:03 SERIALLOCK
drwxrwxrwt 7 root root 4096 ott 29 20:03 .
drwxrwxrwt 2 root root 4096 ott 29 16:45 .font-unix
drwxrwxrwt 2 root root 4096 ott 29 16:45 .ICE-unix
drwxrwxrwt 2 root root 4096 ott 29 16:45 .Test-unix
drwxrwxrwt 2 root root 4096 ott 29 16:45 .X11-unix
drwxrwxrwt 2 root root 4096 ott 29 16:45 .XIM-unix
drwxr-xr-x 21 root root 4096 ott 28 22:35 ..
pi@raspberrypi ~ $ python sp5000.py
apro un altra sessione terminale perchè questa è in loop (non ho messo & per il background)
e dò i seguenti comandi
pi@raspberrypi ~ $ ps -a
PID TTY TIME CMD
5725 pts/0 00:00:01 python
5941 pts/1 00:00:00 ps
pi@raspberrypi ~ $ ls -l /tmp
totale 4
-rw-r--r-- 1 pi pi 541 ott 29 20:10 sp5000out
dopo 1 minuto riprovo
pi@raspberrypi ~ $ ls -l /tmp
totale 4
-rw-r--r-- 1 pi pi 0 ott 29 20:11 SERIALLOCK
-rw-r--r-- 1 pi pi 541 ott 29 20:10 sp5000out
pi@raspberrypi ~ $
mi sembra ok perchè il time del file SERIALLOCK è cambiato
per avviare sp5000.py al reboot dove conviene inserire?
pensavo di mettere una riga nel file
/etc/rc.local
---------------------------------------------------------
#!/bin/sh -e
#
# rc.local
#
# This script is executed at the end of each multiuser runlevel.
# Make sure that the script will "exit 0" on success or any other
# value on error.
#
# In order to enable or disable this script just change the execution
# bits.
#
# By default this script does nothing.
# Print the IP address
_IP=$(hostname -I) || true
if [ "$_IP" ]; then
printf "My IP address is %s\n" "$_IP"
python /home/pi/sp5000.py &
fi
exit 0
------------------------------------------
in maniera che viene eseguito al primo avvio in caso di reboot dopo gli script di sistema
mi sembra di avere capito che se lo termino con la & preceduta da uno spazio , lo script python viene eseguito in background.
Modificato da gruppo - 29/10/2015, 23:10:47
--------------- Batterie? no grazie ho SSP
| | | | eliafino
| Inviato il: 29/10/2015 22:47:33
|
Ciao gruppo,
potrebbe riferirsi a questo.
Sicuro che non ci siano interferenze vicino al PC o all'inverter? Il cavo di collegamento è di buona qualità?
Visto che dopo quell'errore lo script termina, farei un'altro script per verificare se è in esecuzione ed eventualmente farlo ripartire...
Giusto metterlo in rc.local e il simbolo & è d'obbligo in quel file. Se qualcosa andasse male nell'esecuzione di uno script in quel file, non ti si avvia il raspberry/pc
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale. http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-fotovoltaico-eliafino
| | | | | | | eliafino
| Inviato il: 30/10/2015 08:44:39
|
Ciao gruppo,
temo che l'inverter abbia di nuovo risposto NAK, per questo:
"Il valore[] ricevuto non è adatto per il tipo di valore [numerico(float)]"
Fai girare un po' lo script, controllando ogni tanto se si chiude con quell'errore...
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale. http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-fotovoltaico-eliafino
| | | | ize
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:44
Stato:
| Inviato il: 30/10/2015 12:22:22
|
Ciao
Lo script va eseguto con python2
--------------- 3D printer and racing drones addicted https://www.youtube.com/channel/UCX7UjdoPqErjrR2nYaxkqCw
| | | | ize
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:44
Stato:
| Inviato il: 30/10/2015 12:24:12
|
Una volta che lo script funziona a zabbix serve tempo per accorgersi che il problema è stato risolto, quando uno elemento va in errore zabbix lo disabilita ed ongi tanto prova a vedere se è tornato funzionante.
una volta sistemato lo script date a zabbix anche 15 min per accorgersi che tutto è tornato a posto.
Ciao
--------------- 3D printer and racing drones addicted https://www.youtube.com/channel/UCX7UjdoPqErjrR2nYaxkqCw
| | | | gruppo
| Inviato il: 30/10/2015 18:05:14
|
Salve ragazzi ancora non và ma stò cercando di stringere il problema ai minimi termini.
mi sono spostato nella directory degli script zabbix
cd /etc/zabbix/externalscripts
qui ho creato un file di nome GetTest
sudo nano GetTest
all'interno ho scritto una riga
echo 50.5
poi ho dato i diritti in esecuzione a tutti
sudo chmod +x GetTest
testo lo script e mi risponde 50.5 come mi aspettavo
sh GetTest
50.5
questo sarà il valore che devo recuperare da zabbix per il mio test
sono entrato in zabbix come Admin e dall' interfaccia Web
sono andato su 'configuration' e poi 'hosts' ed ho selezionato la voce 'items'
sono comparsi i 44 items importati dal file che avevo importato di IZE
clicco sulla voce battery_voltage ed in fondo alla pagina clone (per clonare l'item )
poi cambio la voce key per testare lo script di test che ho preparato per zabbix
al posto di GetData["battery_voltage"] scrivo GetTest
cambio il nome da battery_voltage in battery_voltage_test per non confondermi.
salvo
ritorna la pagina degli items e la spunta verde a destra compare ma, dopo poco diventa una X rossa
con la dicitura se sposto il mouse sopra che dice
ReceivedValue[] is not suitable for value type [Numeric(float)]
controllo se è eseguibile da tutti il GetTest
pi@raspberrypi /etc/zabbix/externalscripts $ ls -l
totale 8
-rwxr-xr-x 1 root root 61 ott 29 21:58 GetData
-rwxr-xr-x 1 root root 24 ott 30 16:01 GetTest
poi controllo la configurazione
-rw-r--r-- 1 root root 12685 ott 29 23:18 zabbix_server.conf
ExternalScripts=/etc/zabbix/externalscripts
leggendo il file di configurazione vedo anche dove viene fatto il log che vado subito a curiosare
ed in fondo al file zabbix_server.log trovo le ultime due righe
sh: 1: /etc/zabbix/externalscripts/GetData: not found
sh: 1: /etc/zabbix/externalscripts/GetTest: not found
eppure i file ci sono e i permessi di lettura ed esecuzione sembrano a posto.
IZE Aiuto.
Modificato da gruppo - 30/10/2015, 18:32:52
--------------- Batterie? no grazie ho SSP
| | | | ize
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:44
Stato:
| Inviato il: 30/10/2015 22:25:47
|
metti questa linea in testa al tuo script
#!/bin/bash
--------------- 3D printer and racing drones addicted https://www.youtube.com/channel/UCX7UjdoPqErjrR2nYaxkqCw
| | | | gruppo
| Inviato il: 30/10/2015 22:44:10
|
CITAZIONE (ize, 30/10/2015 22:25:47 ) 
metti questa linea in testa al tuo script
#!/bin/bash
fatto ma non cambia nulla il mio test non va da zabbix
--------------- Batterie? no grazie ho SSP
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|