milopiro
| Inviato il: 29/12/2017 20:19:17
|
CITAZIONE (Claudio, 26/12/2017 10:30:21 ) 
CITAZIONE (milopiro, 24/12/2017 17:19:47 )  A proposito visto che ho cavo solo da 6mm, e non và molto bene per il mio impianto dove trovo del 10mm morbido?
Per 15 metri metti il 6mm² che va bene, non stare a farti delle menate per 0.3V di caduta in più, non ne vale la pena.
Sempre sulla base di 780W 80V discesa, che non raggiungerai MAI, con il 6mm² perdi 0.87V = 8.48W con il 10mm² 0.52V = 5.07W
Non saranno 3.36W in più per discesa a compromettere il sistema tranquillo.
---------------------------------------
caso mai raddoppio le calate col 6mmq, e così diventa come se fosse un 10mmq dovrei abassare la resistenza in ohm e portare meglio la corrente della stringa!! cosa ne dici claudio.. | |
| | milopiro
| Inviato il: 29/12/2017 20:22:53
|
CITAZIONE (Riccardo, 26/12/2017 09:17:55 ) 
Ciao emuland,io interpreto cosi quanto scrive miliopiro(Oggi o continuato con staffe reggi telaio visto che voglio dare più pendenza ai pannelli causa tetto con appena 15° di pendenza,la portero sui 30° e più se riesco. A proposito visto che ho cavo solo da 6mm, e non và molto bene per il mio impianto dove trovo del 10mm morbido?)
Questa richiesta l'aveva già fatta anche in precedenza a Claudio
Per i cavi delle batterie io mettere i 35-50-75mmq(distanza)Quando ci sono spunti di motori ecc il pip4048 richiede fino a 160A alle batterie 
-------------------------------------------
cavi batteria del tipo multipelo da saldatrice industriale 75mmq porta in continua a 400volt 300 amp!! in ogni caso regolatore batterie sarà al massimo 1,5mt scarso e altrettanto all'inverter.. | | | | Claudio
| Inviato il: 29/12/2017 23:09:57
|
Usa il 6mm² e non bendarti la testa, va benissimo non serve doppiarlo.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | milopiro
| Inviato il: 31/12/2017 09:03:33
|
CITAZIONE (Claudio, 29/12/2017 23:09:57 ) 
Usa il 6mm² e non bendarti la testa, va benissimo non serve doppiarlo.
---------------------------
procedo con quello che ho da 6mmq, visto che ho anche il foro tetto solaio da 60mm quindi passa tutto quello che voglio..Appena posso metto le prime foto del telaio sul tetto con correzione della pendenza..
Modificato da milopiro - 01/01/2018, 15:14:51
| | | | milopiro
| Inviato il: 04/06/2018 18:37:27
|
CITAZIONE (Riccardo, 31/12/2017 09:03:33 ) 
2
----------------------
Ciao Riccardo grazie delle info cavo,ma ti chiedo il flex max si accende solo se colleghi pacco batterie immagino??? | | | | Riccardo
| Inviato il: 04/06/2018 21:35:29
|
CITAZIONE (milopiro, 04/06/2018 18:37:27 ) 
CITAZIONE (Riccardo, 31/12/2017 09:03:33 )  2
----------------------
ti chiedo il flex max si accende solo se colleghi pacco batterie immagino???
Si quasi tutti i regolatori hanno bisogno del pacco batterie per stabilire la tensione di funzionamento che molte volte e di + valori anche automatica 12-24-36-48-60 ecc. al primo avvio non collegare i pannelli
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | | | | milopiro
| Inviato il: 04/06/2018 21:43:28
|
ecco qui altra parte del mio modesto impianto manca inverter che devo ancora installarlo..
Immagine Allegata: IMG_20180604_181029.jpg | | | | Riccardo
| Inviato il: 04/06/2018 21:56:29
|
Bello e pulito nelle connessioni
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | milopiro
| Inviato il: 04/06/2018 21:59:23
|
grazie mille Riccardo ti chiedo ora devo accendere il flexmax immagino che si accenda collegando le batterie al resto? ci sarà da fare regolazioni particolari sul caricatore con batterie SAF da 2 volt 650ah | | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 04/06/2018 22:32:34
|
Batterie della SAF da 650Ah, complimenti!! Sono ottime! Io ce le ho più piccoline sempre della SAF e sono uno spettacolo!
Il regolatore prima di tutto va collegato alle batterie e dopo ai pannelli.
Solo una info: che tipo di interruttore hai messo tra il regolatore e la batteria? E' specifico per DC? Quanta corrente supporta?
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio sistema di domotica (RaspberryPi + vari Wemos D1 Mini - ESP8266). Regolatore di carica: Mpp Solar PCM8048. Batterie: 24 elementi trazione pesante 315Ah C5 48V.
| | | | milopiro
| Inviato il: 04/06/2018 23:43:35
|
CITAZIONE (Luca450Mhz, 04/06/2018 22:32:34 ) 
Batterie della SAF da 650Ah, complimenti!! Sono ottime! Io ce le ho più piccoline sempre della SAF e sono uno spettacolo!
Il regolatore prima di tutto va collegato alle batterie e dopo ai pannelli.
Solo una info: che tipo di interruttore hai messo tra il regolatore e la batteria? E' specifico per DC? Quanta corrente supporta?
------------------------------------------------------------------
tra batterie e regolatore ho messo un interuttore DC da 500volt e 80 ampere di corrente continua.. ce ne sara uun altro tra batterie ed inverter da circa 125ampere.. | | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 05/06/2018 09:17:56
|
Ok, spero la zona non sia di passaggio, perché se così fosse potrebbe succedere che qualcuno passando involontariamente tocchi l'interruttore e se lo aprisse il regolatore si troverebbe con i pannelli collegati, senza la batteria, si fonderebbe nel giro di pochi secondi.
Di solito si usano gli staccabatteria per questo scopo, che difficilmente possono essere attivati "per sbaglio".
Comunque ti faccio anche io i complimenti per l'ordine della realizzazione
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio sistema di domotica (RaspberryPi + vari Wemos D1 Mini - ESP8266). Regolatore di carica: Mpp Solar PCM8048. Batterie: 24 elementi trazione pesante 315Ah C5 48V.
| | | | milopiro
| Inviato il: 06/06/2018 12:40:25
|
Grazie Luca comunque mancano ancora dei pannelli sul tetto ,mancano 6 pannelli da 250watt solardworld poly, che devo ritirare in aggiunta agli attuali 12 pezzi da 280 watt,Per l'interuttore tranquillo e nel vano tecnico dove ho caldai pellet dalla parte opposta e da questo solo il fotovoltaico,in ogni caso ora cerco un circuito che ho visto qui in giro nel forum che rilevi la bassa tensione batterie in modo che stacchi il pacco in caso di ecessiva scarica.. | | | | milopiro
| Inviato il: 06/06/2018 12:43:54
|
Certo mi piacerebbe un pò di elettronica intorno a questo impianto ma non capendoci molto di progemmazione o vedi ARDUINO ,cercherò di complicarmi il meno possibile la vita a favore di una maggior praticità di utilizzo..cosa mi consigliate???????
a proposito ci saranno altri due interuttori da pacco batterie verso inverter lato DC come protezione sono da 500vdc 125 Amp, e lato 220volt alternata ho vicino un differenziale da 25 amp, sens 0,3 volt | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|