righetz
| Inviato il: 16/08/2015 14:46:00
|
CITAZIONE (lasalute, 16/08/2015 14:40:55 ) 
Sono gli stessi che avevano suga' el canal?
Direi di si, l'acqua serviva ad assorbire il calore dalla serpentina o dallo scambiatore. L'evaporazione dell'acqua garantiva un raffreddamento più efficace.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| |
| | lasalute
| Inviato il: 16/08/2015 14:50:02
|
Si ma in quel caso il calore non viene recuperato.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | righetz
| Inviato il: 16/08/2015 14:54:11
|
esatto, nel caso del congelatore si può sfruttare lo stesso principio e recuperare il calore come da te suggerito.
Un lavoro fai da te è proprio costruirsi una nuova serpentina resistente alla corrosione, inscatolarla all'interno di un contenitore dove passa l'acqua a temperatura inferiore.
Dovrà essere di dimensioni contenute sicuramente molto più piccolo rispetto alla serpentina attuale.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | righetz
| Inviato il: 16/08/2015 14:59:04
|
Farei così, il contenitore con un buon isolamento termico con una capienza sui 5 litri, le dimensioni generose da immergere la serpentina attuale.
Se la t=10°, tenere l'acqua ferma fino a che arriva alla t=30° e poi farla circolare all'interno di un boiler e ricominciare il ciclo.
Sicuramente il compressore del congelatore non lavora 24/24h ma si accenderà solo per brevi periodi 30 minuti ogni 2 ore?
Quindi valutare in quanto tempo arriva a scaldare l'acqua da 10° a 30° per poi farla circolare nuovamente per un nuovo ciclo
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | lasalute
| Inviato il: 16/08/2015 15:05:06
|
Basta un semplice scambiatore a piastre. Ne fanno di tipo gas-liquido. Da una parte passa il gas caldo in pressione dall'altra parte passa l'acqua da scaldare. Quando si accende il compressore si aziona il circolatore prelevando dal boiler.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | BellaEli
| Inviato il: 16/08/2015 15:39:04
|
Ragazzi io continuo a pensare che state andando fuori traccia del tema !
Quanti utenti sono capaci/disposti a modificare così pesantemente un congelatore per risparmiare qualche decina di euro all'anno ?
Senza considerare che il congelatore diverrebbe un "immobile", nel senso che non può più essere spostato da dove si è fatto l'impianto... E se si guasta ??? Occorre rifare parecchie cose da capo !!!
L'aggiunta di isolante, invece, è un altro discorso... Alla portata anche di frigorifero !
Comunque, per parlare del pinguino ad acqua, ricordo di averne smontato qualcuno poiché abbastanza velocemente si presentava un difetto: quel coso consumava 5 Lt di acqua in poche ore di utilizzo... Tale acqua veniva fatta cadere sul radiatore caldo e, evaporando, veniva spinta fuori insieme all'aria calda generando, sull'altro radiatore, tanto freddo.
Allora chi mi dice il problema ???
--------------- C'è un limite al fai da te ??? Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| | | | lasalute
| Inviato il: 16/08/2015 15:45:39
|
La modifica che intendevo io ha senso su un condizionatore. Se ho tempo la prossima primavera ci provo.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 16/08/2015 17:17:34
|
CITAZIONE (NonSoloBolleDiAcqua, 16/08/2015 15:45:39 ) 
Aspè, non ho detto che non le voglio fare...le farò quanto prima...ma come puoi vedere, sto procedendo per approssimazioni successive all'obiettivo finale. Il motivo? Scomporre il problema in sotto problemi fa capire molte cose e ci fa rendere conto se ci sono cose che sfuggono.
Ti saresti aspettato un risparmio del 27%? Io no...tu/voi? 
Concordo pienamente sul fatto che le prove e i risultati debbano essere affrontati uno alla volta... ciò permetterà di valutare singolarmente e pienamente i "progressi"...
Questo risparmio con "così poco" è SENSAZIONALE.... dunque... faccio bene a provocarti...
Perché non mettere la serpentina dentro al freezer???
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| | | | lasalute
| Inviato il: 16/08/2015 17:28:17
|
Se il freezer è del vicino potrebbe essere conveniente.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | PinoTux
| Inviato il: 16/08/2015 20:56:43
|
CITAZIONE
Allora chi mi dice il problema ???
Ti si formava il ghiaccio invece della condensa, buono per un "wiskey on the rock"
--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | acinstall
| Inviato il: 16/08/2015 23:17:25
|
Il climatizzafore senza unità esterna ha lo stesso principio , due fori diametro 15 cm scambiano la termica della UE che si trova inglobata all'interno della UI del climatizzatore , la omdensa che crea la venfilante della UI che per lamellarita contatto aria calda con aria fredda , genera condensa , nei clima tradizionali viene espulsa in questi una pompa la vaporizza sulla UE raffreddandola ed aumentando le prestazioni , che in caso contrario sarebbero bassissime visto il po o scambio termico possibile da tubi da 15 cm di diametro con poca prevalenza di aspirazione e mandata di aria.
Nel caso di bolle Si potrebbe nebulizzare acqua sulla serpentina, acqua prodotta dalla conde sa del congelatore stesso in aggiunta a acqua corrente.
--------------- Meio ave paura che piallo.....
| | | | acinstall
| Inviato il: 16/08/2015 23:19:08
|
Scusate ma a volte mi mangia lelettere la tastieraccia del tablet
--------------- Meio ave paura che piallo.....
| | | | lasalute
| Inviato il: 17/08/2015 07:49:20
|
A questo punto bisogna capire quanto invasiva vuole essere l'operazione di bolle. Se come dice bellaeli deve essere leggera e alla portata di tutti basta coibentare ed eventualmente spostare la serpentina dove si può altrimenti ci sono tante opzioni.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|