| Roero
| Inviato il: 02/11/2015 23:44:54
|
il circolatore acs è la cosa meno costosa e che crea meno lavoro.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Grysogeno
| Inviato il: 03/11/2015 08:58:45
|
CITAZIONE (Biomass, 02/11/2015 23:44:54 ) 
ha senso collegare il solare oppure andare avanti così bene, fino a marzo? (senza compera re il circolatore)
Non far le cose alla cazzo di cane, i lavori si fanno una sola volta e bene.
Se facevi il collegamento con il solare, in questi giorni, avresti avuto acqua calda dal sole.
In questi giorni il mio solare porta i 300lt del bollitore a 48° senza integrazione alcuna dalla termostufa, ho mandato la signora a vedere il display e l'acqua è sempre sopra i 48°.
Per il ricircolo interno al boyler ne avevamo già parlato mesi fa, fallo e che sia finita.
Quando torno voglio vedere l'impianto al 100%. | | | | Roero
| Inviato il: 03/11/2015 16:01:34
|
Se no?........lo meniamo?
Ti aiuto io Gry.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Biomass
| Inviato il: 03/11/2015 16:11:49
|
tutti contro uno, non è giusto...
Stamattina acs a 52° e non si è accesa....che cavolo...
accesa manualmente.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Grysogeno
| Inviato il: 03/11/2015 19:18:10
|
CITAZIONE (Biomass, 03/11/2015 16:11:49 ) 
Stamattina acs a 52° e non si è accesa....che cavolo...
Telefonatina a CS Thermos? | | | | Biomass
| Inviato il: 03/11/2015 19:34:43
|
CITAZIONE (Grysogeno, 03/11/2015 19:18:10 ) 
CITAZIONE (Biomass, 03/11/2015 16:11:49 ) 
Stamattina acs a 52° e non si è accesa....che cavolo...
Telefonatina a CS Thermos?
molto probabile li chiamo.
Oggi, ennesima incoerenza.
Si accende da programmazione.
Fin qui, ok.
Ha richiesta ovviamente dei termo (sono le 15:30)
ha richiesta del boiler (54º)
entrambi i led lampeggiano.
la tesi da priorità al bollitore.
fin qui tutto ok.
Il bollitore arriva subito a 60º e........
udite udite...si mette in spegnimento.........che cavolo...
questo perchè il boiler ha raggiunto i 60º e l'acqua in caldaia (60º) ha soddisfatto i termo (55º)
settando l'acqua dei termo a 62º, tutto ok.
nello scambio priorità, non si verifica più il fermo tecnico.
PS
in realtà la stufa si sarebbe spenta, e una volta raffreddata, si sarebbe riaccesa per soddisfare i 55º dei termo.
È un vero bug di sistema.....o no?
Poi da capire è perchè se programmata, se il boiler chiama, la tesi si gira dall'altra parte.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Gastoneg
| Inviato il: 03/11/2015 20:01:09
|
CITAZIONE (Biomass, 03/11/2015 19:34:43 ) 
Se no?........lo meniamo?
Ti aiuto io Gry.
tutti contro uno, non è giusto...
Stamattina acs a 52° e non si è accesa....che cavolo...
accesa manualmente.
Bio io non riesco a difenderti....sono piccolino va finire che le prendo
Prova a studiarti di nuovo bene il programma e il manuale, forse ti sfugge qualcosa.
Modificato da Gastoneg - 03/11/2015, 20:21:48
| | | | Biomass
| Inviato il: 03/11/2015 20:24:57
|
CITAZIONE (Gastoneg, 03/11/2015 20:01:09 ) 
CITAZIONE (Biomass, 03/11/2015 19:34:43 ) 
Se no?........lo meniamo?
Ti aiuto io Gry.
tutti contro uno, non è giusto...
Stamattina acs a 52° e non si è accesa....che cavolo...
accesa manualmente.
Bio io non riesco a difenderti....sono piccolino va finire che le prendo 
casomai, mi presi Gastone senza museruola.
Mi difende lui.
nel cercare di capire la logica della tesi h2o
ho capito che non si deve settare la partenza circolatore in prossimità di T standby.
quindi da ora, l'ho settata così
start circolatore 40º.
acs 60º
caldaia 58º.
devo dire che settata così, va veramente bene.
spero entri in modulazione presto, e scali potenza, perchè già si sta bene.
ieri ho scollegato i cronotermostati settimanali, dalla caldaia a metano.
Venerdì mattina tiro i fili e li collego alla tesi.
Domani mi concentro sul pannello solare....
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Roero
| Inviato il: 03/11/2015 20:44:48
|
CITAZIONE (Biomass, 03/11/2015 20:24:57 ) 
tutti contro uno, non è giusto...
Stamattina acs a 52° e non si è accesa....che cavolo...
accesa manualmente.
Si tutti contro di te......ma bonariamente, capisci a mmmmme.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 03/11/2015 21:32:04
|
Sul problema dello spegnimento dopo il reintegro dell'acs, ero incappato pure io...
Da capire alcune cose:
Chi comanda??? La funzione timer o la sonda bollitore??? La risposta intelligente sarebbe la sonda, ma dall'altra parte se "voglio decidere io" gli orari di attività, deve comandare il timer...
Per lo spegnimento che si presenta, io ci vedo una logica... avviene perché le "richieste" sono entrambe soddisfatte...
Quando ci "giocavo spesso", avevo notate alcune cose... portando il circolatore al massimo della portata, la temperatura stufa calava più rapidamente (il ritorno dei termosifoni) e quindi "non faceva in tempo" a spegnersi... altra cosa era tenere i set più vicini... poi anche aumentando i tempi di allarme ma su questo però non sono sicurissimo... ovvero prima di spegnersi per la soddisfazione di entrambi i set, ad esempio 3 minuti, anche con il circolatore "basso" c'era quel lasco di tempo perché la temperatura si abbassasse... e quindi non spegnersi...
Mi confermi solo una cosa??? Se setti la stufa ad es. a 60°C, modulando, sta sotto di quanti gradi +o-??? Non raggiunge il set??? Giusto???
Per quanto riguarda gry, per evitarlo, l'unica arma sarebbe distrarlo...
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| | | | Biomass
| Inviato il: 03/11/2015 22:18:04
|
ho fatto un po' di simulazioni, mentre andava.
abbassando e alzando la T caldaia, provocando lo spegnimento.....
quindi da ora sarà:
start circolatore a 40º
T caldaia 68º
T acs 65º
potenza adeguata a non farla scappare in su. ( in pratica non arriva a superare i 55º sui termo)
due accensioni programmate
-alle 6:00-8:30
-e alle 15:00-22:00
questo per sicurezza, fino a che non collego il pannello e, in caso, il circolatore acs.
mi piacerebbe sapere come è settata la tesi h2o dell'altro utente.
Vedo di avvisarlo di questa discussione.
Modificato da Biomass - 03/11/2015, 22:22:42
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Biomass
| Inviato il: 03/11/2015 22:30:03
|
CITAZIONE (tgsimo_a, 03/11/2015 22:18:04 ) 
Sul problema dello spegnimento dopo il reintegro dell'acs, ero incappato pure io...
Da capire alcune cose:
Chi comanda??? La funzione timer o la sonda bollitore??? La risposta intelligente sarebbe la sonda, ma dall'altra parte se "voglio decidere io" gli orari di attività, deve comandare il timer...
Per lo spegnimento che si presenta, io ci vedo una logica... avviene perché le "richieste" sono entrambe soddisfatte...
Quando ci "giocavo spesso", avevo notate alcune cose... portando il circolatore al massimo della portata, la temperatura stufa calava più rapidamente (il ritorno dei termosifoni) e quindi "non faceva in tempo" a spegnersi... altra cosa era tenere i set più vicini... poi anche aumentando i tempi di allarme ma su questo però non sono sicurissimo... ovvero prima di spegnersi per la soddisfazione di entrambi i set, ad esempio 3 minuti, anche con il circolatore "basso" c'era quel lasco di tempo perché la temperatura si abbassasse... e quindi non spegnersi...
Mi confermi s olo una cosa??? Se setti la stufa ad es. a 60°C, modulando, sta sotto di quanti gradi +o-??? Non raggiunge il set??? Giusto???
Per quanto riguarda gry, per evitarlo, l'unica arma sarebbe distrarlo...
e con cosa lo distraggo, il Gry??
una birretta?
allora....
per quelle poche volte che ho visto, sta a 3-4º sotto al T impostato.
Non raggiungeva il set, ma ci stava vicino.
Personalmente trovo il set circolatore a 40º una vera manna.
Una volta accesa la stufa, arriva a 40º e da lì, sale piano piano senza stoppare il circolatore di continuo.
I termo passano gradatamente da freddi a tiepidi per intero e man mano che va su, si avvicinano ai 54º-56º.
Non ci sono continui scocca termici di caldo con immissione intermittente di freddo.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Roero
| Inviato il: 03/11/2015 22:47:23
|
Tutto giusto Bio, ma dovresti avere la valvola anticondensa, saresti al sicuro da problemi.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Biomass
| Inviato il: 03/11/2015 22:54:12
|
CITAZIONE (Roero, 03/11/2015 22:47:23 ) 
Tutto giusto Bio, ma dovresti avere la valvola anticondensa, saresti al sicuro da problemi.
qualora vedessi macchie di umidità, rugiada o condensa, provvederò subito.
Domani controllo il T della canna.
i fumi sono fissi a 95º-100º da quando è accesa a quando si spegne.
L'agitatore fa uno splendido lavoro.
La fiamma è costante e viva.
Bracere immacolato per tutta la settimana.
zero croste, zero catrame, zero puzza all'esterno.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Roero
| Inviato il: 03/11/2015 23:37:53
|
Il controllo vero è quello durante la pulizia, se trovi catrame in camra di combustione e negli scambiatori è condensa, solo che in genere il catrame si distribuisce uniformemente e bisogna accorgersene in tempo, dopo diventa difficile pulire.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|