| Biomass
| Inviato il: 04/11/2015 15:09:23
|
CITAZIONE (Biomass, 03/11/2015 23:37:53 ) 
ho fatto un po' di simulazioni, mentre andava.
abbassando e alzando la T caldaia, provocando lo spegnimento.....
quindi da ora sarà:
start circolatore a 40º
T caldaia 68º
T acs 65º
potenza adeguata a non farla scappare in su. ( in pratica non arriva a superare i 55º sui termo)
due accensioni programmate
-alle 6:00-8:30
-e alle 15:00-22:00
questo per sicurezza, fino a che non collego il pannello e, in caso, il circolatore acs.
mi piacerebbe sapere come è settata la tesi h2o dell'altro utente.
Vedo di avvisarlo di questa discussione.
ieri ho scoperto altre cose....
la regolazione qui sopra, non va bene.
La tesi scalda il boiler ma non si ferma a quella temperatura impostata, ma 5º in più.
Quindi, settando acs 65º, scalderà fino a 70º.
Ovvio che quando stacca il boiler, la stufa si spegne perchè 70º soddisfa anche la caldaia(68º)
quindi da ieri è:
circolatore 40º
acs 60º
caldaia 68º
potenza 2
programmata la mattina due ore e pomeriggio 6,5~7 ore.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Grysogeno
| Inviato il: 04/11/2015 18:48:33
|
CITAZIONE (Biomass, 04/11/2015 15:09:23 ) 
la regolazione qui sopra, non va bene.
La tesi scalda il boiler ma non si ferma a quella temperatura impostata, ma 5º in più.
Quindi, settando acs 65º, scalderà fino a 70º.
Ovvio che quando stacca il boiler, la stufa si spegne perchè 70º soddisfa anche la caldaia(68º)
Qualcosa non torna, se raggiunge i 70° (68° di set) e si spegne non va bene, deve invece andare al minimo per mantenere la temperatura, mica è una on-off.
Sicuro che non sia inserita la funzione "Eco" o similare, usata per le case ad alta coibentazione che al raggiungimento della temperatura di set per un tempo T, fanno spegnere la idro?
Sulle Edilkamin questa funzione è chiamata Eco, prova a vedere se esiste questa funzione sulla tua e vedi di disattivarla.
CITAZIONE (Biomass, 04/11/2015 15:09:23 ) 
quindi da ieri è:
circolatore 40º
acs 60º
caldaia 68º
potenza 2
programmata la mattina due ore e pomeriggio 6,5~7 ore.
Non ha nessun senso settare lo start circolatore a 40° per far funzionare la idro, sei fuori strada, e nemmeno impostare la temperatura impianto a 68° per non farla bloccare quando ritorna dall'aver scaldato l'ACS a 60°.
PS, per favore non aizzarmi contro Gastone che sono terrorizzato.
PPS ma il libretto di istruzione della idro c'è e lo hai letto per bene? o sono scritte 4 cose in croce?
Hai il PDF del libretto istruzioni da mandarmi che son curioso | | | | Biomass
| Inviato il: 04/11/2015 19:58:09
|
ciao Gry
niente Gastone, ok
allora..
circolatore a 40º è il settaggio di cs thermos (o del proprietario precedente?) lo verifico....
devo dire che così, funziona divinamente.
ovvio è che se deve scaldare il boiler, la T di start è 5º superiore al set boiler.
Se invece lo manda ai termo, lo start è a 40º.
Il libretto è scarno, ma lo cerco e vi faccio sapere.
nel frattempo ho limato ulteriormente i settaggi perchè da oggi, posso dire che va benissimo.
ho notato che la T acs se la smetto a 55º, per inerzia arriva anche a 57º.
quindi da stamattina
caldaia (termo) 62º
acs 55º
la tesi ha scaldato il boiler e poi si è messa a scaldare i termo senza ciccare.
PS
la tesi si spegneva per errato settaggio.
al momento dello switch della tre vie, la T dei termo era quella dello stop.
consumo di oggi...
6kg di cippatino e 2kg di pellet.
ho "purtroppo" 23,7º è tra un po', la dovrò spegnere manualmente per eccesso di caldo.
(è programmata per stop ore 22).
abbasserò leggermente la potenza.
vediamo domani
ci sentiamo per il libretto...
Modificato da Biomass - 04/11/2015, 20:13:20
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Biomass
| Inviato il: 04/11/2015 20:13:42
|
ho corretto le T impostate
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 04/11/2015 20:40:22
|
Per i soliti motivi noti, l'acs a 55°C è bassina... se questo ti costringe ad aumentare il set dei termosifoni altrimenti si spegne, prova a vedere se come ti ho detto, risolvi... o aumenti la velocità del circolatore (abbattendo la temperatura dentro la stufa più rapidamente) o aumentando i tempi di allarme (ci vorrà più tempo prima di effettuare il controllo delle temperature e decretarne lo spegnimento)...
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| | | | Roero
| Inviato il: 04/11/2015 20:47:34
|
L'acs va settata almeno a 60°, sei sicuro contro la legionella.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Biomass
| Inviato il: 04/11/2015 21:19:04
|
il "libretto" che era assieme alla garanzia, è composto da 4 fotocopie fatte dal proprietario precedente.
niente di utile (faq, dati tecnici, allarmi possibili)
Ora vedo di loggarmi in area riservata per il PDF.
vediamo
Modificato da Biomass - 04/11/2015, 21:30:55
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Biomass
| Inviato il: 04/11/2015 21:38:08
|
CITAZIONE (Roero, 04/11/2015 21:19:04 ) 
L'acs va settata almeno a 60°, sei sicuro contro la legionella.
lo so,
ho scritto che se setto a 55º, la tesi la porta a +5º e che per inerzia, arriva a +2º(probabile per il bypass serpentina solare)
=62º
il tubo che esce dal boiler, scotta..... e la miscelatrice "taglia" a 50º.
posso alzare di qualche grado, no problem.
ora che ho compreso la logica, non ho più problemi.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Roero
| Inviato il: 04/11/2015 21:39:52
|
Non è il caso a 60° sei più che tranquillo.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Biomass
| Inviato il: 04/11/2015 21:41:54
|
CITAZIONE (tgsimo_a, 04/11/2015 21:38:08 ) 
Per i soliti motivi noti, l'acs a 55°C è bassina... se questo ti costringe ad aumentare il set dei termosifoni altrimenti si spegne, prova a vedere se come ti ho detto, risolvi... o aumenti la velocità del circolatore (abbattendo la temperatura dentro la stufa più rapidamente) o aumentando i tempi di allarme (ci vorrà più tempo prima di effettuare il controllo delle temperature e decretarne lo spegnimento)...
avevo la tua stessa idea.
troverei beneficio solo nello switch dellatrevie, smaltendo il calore accumulato.
Ma mi troverei male nello scaldare i termo visto che con il circolatore a I (di tre tacche)
si ottiene esattamente ciò che chiedo.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Biomass
| Inviato il: 04/11/2015 22:26:22
|
in area riservata, niente manuale d'uso.
Farò una capatina in fabbrica, così scambio due parole con i tecnici.
per il momento, il settaggio è ottimale.(sicuramente migliorabile, per pignoleria)
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Grysogeno
| Inviato il: 06/11/2015 19:52:04
|
CITAZIONE (Biomass, 04/11/2015 22:26:22 ) 
per il momento, il settaggio è ottimale.(sicuramente migliorabile, per pignoleria)
Diciamo che è un settaggio di emergenza in attesa di conoscere tutti i parametri della centralina, sperando che ci siano e/o siano accessibili via tastierino, altrimenti modifica del firmware. | | | | tgsimo_a
| Inviato il: 06/11/2015 19:57:26
|
CITAZIONE (Biomass, 06/11/2015 19:52:04 ) 
Ma mi troverei male nello scaldare i termo visto che con il circolatore a I (di tre tacche)
si ottiene esattamente ciò che chiedo.
Curiosità... cosa succede di "particolare" se aumenti la velocità???
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| | | | Biomass
| Inviato il: 06/11/2015 20:12:02
|
aumenta la portata della pompa.
aumentare?
pro, non ne vedo....o ci sono?
contro, avrei un più rapido vuotamento di calda in caldaia, con un repentino abbassamento della temperatura....continui start e stop ravvicinati.
La serpentina boiler dissipa max 7kw/h. La stufa viaggia a metà potenza.
La velocità della pompa, non serve.
Quando gira la tre vie sui termo, il circolatore gira continuo e la T termo sale inesorabilmente, anche se lentamente, senza stop.
ho potuto vedere che con la tacca I il circolatore è più sufficente
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 06/11/2015 21:13:02
|
Mi è chiaro come funziona il circolatore...
Onestamente, non sono proprio convinto di quel che dici... se aumenti velocità e portata, durante il funzionamento, la temperatura sarà più costante in caldaia... non farà in tempo a riscaldarsi "troppo" in caldaia, e non farà in tempo a "raffreddarsi molto" nei termosifoni (ritorno più caldo)... Avrai di sicuro un calo delle temperature più brusco nello scambio della vie... ma a quel punto sarai più libero nei settaggi senza incorrere in spegnimenti...
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|